RESIDENZA ASSISTENZIALE ALBERGHIERA
UTENZA
anziani in condizioni di autosufficienza piscofisica che non necessitano di particolare protezione sociale o sanitaria, interessati a
prestazioni di tipo alberghiero in ambienti che consentano di sviluppare esigenze di socializzazione.
POSTI LETTO
N.12 posti letto suddivisi in camere singole o doppie con bagno privato.
CONVENZIONAMENTO ASL
NO
FIGURE PROFESSIONALI
Responsabile di nucleo, Operatori sociosanitari, Infermieri professionali su prescrizione del medico di base.
L’ÉQUIPE
Lavora in modo integrato con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute dell’Ospite, elabora progetti assistenziali
individualizzati (P.A.I.) e programmi generali di reparto; si riunisce periodicamente per la verifica dei risultati e la rivalutazione dei
progetti, collabora con i servizi territoriali e favorisce una collaborazione attiva con le famiglie.
ASSISTENZA
Sociosanitaria diurna e notturna, infermieristica su segnalazione del medico di base. Le esigenze di carattere sanitario vengono
garantite mediante i normali servizi socio-sanitari del territorio
(medico di base, ambulatori ospedalieri, fisioterapia, servizi sociali, etc..)
CONSULENZE
I reparti si avvalgono della consulenza di medici specialisti nelle principali branche sanitarie sempre su richiesta del medico di base.